parallelo

parallelo
pa·ral·lè·lo
agg., s.m.
1a. agg. AD TS geom. di retta complanare o piano, che non presenta alcun punto in comune con altra retta o piano
1b. agg. TS geom. di curva o superficie, che risulta equidistante in ogni suo punto rispetto ad altra curva o superficie
2. agg. TS ott. di polarizzatore coassiale, la cui sezione principale è disposta parallelamente alla sezione di un altro polarizzatore
3. agg. AD estens., che si estende, procede nella stessa direzione di qualcos'altro mantenendosi sempre alla stessa distanza rispetto ad esso: strade parallele, file parallele | fig., di fatto, fenomeno che si svolge in modo analogo a un altro, spec. con integrazioni ma senza interferenze: corsi paralleli di letterature straniere
Sinonimi: collaterale.
Contrari: trasversale.
4. s.m. TS geom. cerchio che si ottiene secando una superficie di rotazione con un piano perpendicolare all'asse di rotazione
5. s.m. TS geogr. spec. al pl., circolo ideale tracciato sulla superficie terrestre, parallelo all'equatore e perpendicolare all'asse terrestre
Sinonimi: paralleli geografici.
6. s.m. CO paragone, confronto: istituire un parallelo tra due materie
7. s.m. TS elettr. sistema di collegamento tra due bipoli, realizzabile unendo tutte le bipolarità negative da una parte e quelle positive dall'altra
8. s.m. TS sport cambiamento di direzione effettuato in velocità con gli sci paralleli | → slalom parallelo
\
DATA: av. 1321.
ETIMO: dal lat. parallēlu(m), dal gr. parállēlos.
POLIREMATICHE:
in parallelo: loc.avv.
paralleli geografici: loc.s.m.pl. TS geogr.
parallelo geodetico: loc.s.m. TS geol.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • parallelo — /para l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará presso, lungo e állēlos (usato solo al plur.) l un l altro ]. ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., che non hanno alcun punto in comune] ◀▶ ‖ perpendicolare. 2 …   Enciclopedia Italiana

  • parallelo —    parallèlo    (s.m.) È una delle tecniche della descrizione individuate dal Fonta nier. Si ha quando in due descrizioni, che possono essere tra loro con­secutive o mescolate, si mettono in evidenza somiglianze o differenze fra gli oggetti e gli …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • parallelo — {{hw}}{{parallelo}}{{/hw}}A agg. 1 (mat.) Detto di due rette complanari, o di due piani, o di una retta e un piano nello spazio, che non s incontrano. 2 (est.) Detto di cose equidistanti: binari paralleli. 3 (fig.) Che corrisponde o fa riscontro… …   Enciclopedia di italiano

  • Parallelo — Pa|ral|le|lo, der; [s], s [ital. parallelo, eigtl. = parallel] (veraltet): Pullover mit angeschnittenen Ärmeln u. mit durchgehend quer verlaufenden Rippen …   Universal-Lexikon

  • Parallelo — Pa|ral|le|lo der; [s], s <aus gleichbed. it. parallelo, eigtl. »parallel«> (veraltet) längs gestrickter Pullover [mit durchgehend quer verlaufenden Rippen] …   Das große Fremdwörterbuch

  • parallelo — parallel нем. [парале/ль], англ. [пэ/рэлел] parallele фр. [парале/ль] parallelo ит. [паралле/ло] параллельный …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • parallelo — pl.m. paralleli …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • parallelo — A agg. 1. (est.) equidistante CONTR. ortogonale 2. (fig.) corrispondente, analogo, equivalente, gemello CONTR. opposto, diverso B s. m. comparazione, confronto, paragone, raffronto, riscontro …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Relais Parallelo 41 — (Вьесте,Италия) Категория отеля: Адрес: Via Forno De Angelis 5, 71019 Вьесте, Италия …   Каталог отелей

  • Il 44° Parallelo — (Piteccio,Италия) Категория отеля: Адрес: Via Vecchia Bolognese 13, 51100 Piteccio …   Каталог отелей

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”